News

Il Micro Retirement

Micro Retirement Carriera Benessere Personale Burnout Flessibilita Lavorativa Health & Safety EcosAgile

Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e il concetto di micro retirement sta diventando sempre più rilevante. Questa pratica prevede pause lavorative pianificate durante la carriera per favorire il benessere personale, prevenire il burnout e acquisire nuove competenze. Per i dipartimenti HR, ciò rappresenta una sfida, ma anche un'opportunità per ripensare la gestione dei talenti e l'equilibrio tra vita professionale e privata.

IL FENOMENO DEL MICRO RETIREMENT

A differenza del tradizionale pensionamento o dei congedi sabbatici, il micro retirement consiste in periodi di pausa più brevi, che possono variare da pochi mesi a un anno. Queste pause vengono pianificate durante l'intera carriera lavorativa e permettono ai dipendenti di ricaricare le energie o dedicarsi a passioni personali.

Secondo recenti studi, il micro retirement è particolarmente diffuso tra i Millenials e la Generazione Z, che vedono la flessibilità lavorativa come una priorità. Questo fenomeno nasce dall'esigenza di bilanciare meglio lavoro e vita privata, ridurre il rischio di burnout e migliorare il benessere psicofisico.

IMPATTI SUL MONDO HR

Per i professionisti delle risorse umane, il micro retirement rappresenta una sfida significativa nella gestione dei talenti. Le aziende devono adottare strategie flessibili per:

  • Pianificare le assenze: sviluppare politiche aziendali che consentano di gestire le richieste di micro retirement senza compromettere la produttività.
  • Garantire la continuità operativa: creare pool di talenti interni ed esterni pronti a coprire temporaneamente le posizioni vacanti.
  • Promuovere il rientro e la crescita professionale: facilitare il reinserimento dei dipendenti dopo un periodo di pausa, attraverso programmi di aggiornamento e formazione.

ECOSAGILE, STRUMENTO PER LA GESTIONE DEL MICRO RETIREMENT

L'adozione di strumenti digitali avanzati può supportare le aziende nella gestione del micro retirement. EcosAgile offre diverse soluzioni che possono agevolare questo processo.

ECOSAGILE PEOPLE

Consente una gestione efficiente della forza lavoro, la pianificazione delle assenze monitorando le esigenze di pausa dei dipendenti.

ECOSAGILE ORGCHART

Supporta l'HR manager nella gestione del cambiamento anche organizzativo, nell'individuazione delle posizioni vacanti e nella visualizzazione della struttura organizzativa in divenire.

ECOSAGILE TALENT

Facilita la pianificazione strategica degli High Potential, individuando soluzioni di successione per la copertura delle posizioni vacanti e temporary management al fine di garantire la continuità dell'operatività.

ECOSAGILE LEARNING

Agevola il rientro dei dipendenti e l'aggiornamento continuo delle competenze con strumenti di fruizione anche a distanza.

Per il mondo HR, il micro retirement rappresenta un'opportunità per ripensare la gestione delle risorse umane in chiave più sostenibile e orientata al benessere dei dipendenti.

Per ulteriori approfondimenti: