Che cos'è la firma digitale?
![Firma Digitale Elettronica e-signature Digitalizzazione Documentale EcosAgile](../images/Social/firma-digitale-elettronica-ecosagile.png)
La firma digitale è uno strumento che consente di semplificare e velocizzare i processi di invio e validazione di documenti attraverso le tecnologie digitali. È altrettanto utile per ottimizzare i processi decisionali.
La firma digitale offre numerosi vantaggi, come l'autenticità del documento o messaggio, dato che viene assicurata l'associazione univoca tra la firma e la persona autrice del documento, l'integrità del documento e la sua validità legale.
COME FUNZIONA UNA FIRMA DIGITALE
La firma elettronica è il risultato di una procedura informatica chiamata "validazione".
La firma viene generata grazie ad una coppia di chiavi digitali asimmetriche attribuite in maniera univoca ad un soggetto, definito come titolare. La chiave privata è conosciuta solo dal titolare ed è usata per generare la firma digitale da apporre al documento, mentre la chiave da rendere pubblica è usata per verificare l'autenticità della firma.
Questo processo di validazione garantisce l'autenticità, l'integrità e il non ripudio dei documenti informatici.
LA FIRMA DIGITALE NON VA CONFUSA CON LA PEC
La PEC è un tipo particolare di email che consente di inviare e ricevere messaggi di testo e allegati con lo stesso valore giuridico di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
La firma digitale, invece, è l'equivalejnte elettronico della firma autografa e la sua principale funzione è assicurare l'autenticità del documento elettronico.
A differenza della firma digitale che garantisce l'autenticità del documento, attestando che non è stato manomesso e confermando l'identità del firmatario, la PEC conferisce la titolarità della casella del mittente del messaggio assicurando il valore giuridico della comunicazione.
AMBITI DI UTILIZZO DELLA FIRMA DIGITALE
Gli utilizzi della firma digitale stanno spaziando, sia in termini di tipologie di documenti, dai contratti, alle dichiarazione, agli atti amministrativi pubblici e privati, sia per la possibilità di utilizzo di differenti tipologie di firme digitali: semplice-FES, avanzata-FEA, qualificata-FEQ.
L'ambito di utilizzo più effiace è l'integrazione della firma digitale all'interno dei Gestionali e dei Sistemi Documentali, soluzioni adottate sempre più dalle aziende che vogliono promuovere il processo di dematerializzazione della documentazione dando una spinta alla digitalizzazione.
Scopri di più: